Giusy Baffi, milanese, si definisce fotografa amatoriale pur muovendosi attivamente nel mondo della fotografia con partecipazioni a mostre collettive, concorsi nazionali ed internazionali Ha iniziato a fotografare da giovanissima, interrompendo questa sua passione per lunghi anni nei quali si è dedicata al lavoro e alla famiglia. Ripresa la macchina fotografica nel 2012, nel 2014 ha vinto il concorso fotografico Unicredit/Corriere della Sera, la foto vincitrice è stata esposta per tutto il mese di febbraio 2014 in Piazza Gae Aulenti a Milano, in seguito le sue foto sono state pubblicate su importanti riviste e quotidiani anche internazionali.
Nel 2015 le sue foto “Luci d’Artista a Salerno” sono state pubblicate sul libro “E poi la luce” edizioni Fioranna, successivamente su calendari animalisti e su alcuni siti professionali.
Sempre nel 2015 dieci foto sono state pubblicate nel libro di fotografia WE PHOTO Architectures, e altre dieci in DIFFERENT VISION ed. WE PHOTO, replicando ancora per WE PHOTO Minimal nel 2016 WE PHOTO Landsscapes nel 2017 con dieci foto per categoria.
Successivamente ha partecipato a diverse mostre fotografiche collettive nazionali, nel 2018 alla mostra itinerante “Come look my town” organizzata dal gruppo Archiminimal che in 10 mesi ha toccato le più prestigiose piazze italiane, a mostre internazionali sia con foto stampate che con proiezioni in digitale, ad Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Barcellona, Atene, Vienna, Belgrado, Lisbona, Cipro, Londra, Chicago, Melbourne, Johannesburg, Sofia, Venezia, al MIA Photo Fair di Milano 2018 e al MIA Photo Fair di Milano 2019, MIA Photo Fair 2020 (poi sospesa) presso lo stand Gurushots.
Ha partecipato, sempre nella categoria di fotografa non professionista, a diversi concorsi prestigiosi internazionali conseguendo importanti e ambiti riconoscimenti:
Nel 2019 ha ottenuto la “Honorable mention 2019” categoria Architetture da parte di IPA – International Photography Awards – e “Honorable Mention 2019” categoria Astratto al PX3 – Prix de la Photographie Paris.
Nel 2020 una sua foto è stata esposta a Roma nella mostra collettiva “Humans in Architecture” organizzata dallo studio di architettura Celletti di Roma, è risultata finalista al Concorso SIPA- SIENA PHOTO AWARDS 2020 – e ottenuto la BRONZE MEDAL per la serie “Cieli neri” categoria Architettura al PX3 – Prix de la Photographie Paris.
Nel 2021 ha di nuovo ottenuto la “Honorable Mention 2021” per la serie Freaky Buildings categoria Architettura al PX3 – Prix de la Photographie Paris; la “Honorable Mention 2021” categoria Fine Art al TIFA – Tokyo International Foto Awards; la “Honorable Mention 2021” categoria Landscape al BIFA – Budapest International Foto Awards.
Nello stesso anno quattro sue foto hanno ottenuto la “Honorable Mention 2021” con IPA – International Photography Awards per le categorie Architetture e Astratto.
Nel 2022 ha vinto il PREMIO RUNNER UP categoria Astratto al SIPA SIENA PHOTO AWARDS 2022 e il PREMIO COMMENDED categoria Creative Abstract al SIPA SIENA PHOTO AWARDS 2022; “Honorable Mention 2022” categoria Astratto al PX3 – Prix de la Photographie Paris e “Honorable Mention 2022” categoria Fine Art al PX3 – Prix de la Photographie Paris; “Honorable Mention 2022” con IPA – International Photography Awards per la categoria Fine Art-Astratto; “Honorable Mention 2022” categoria Fine Art-Abstract al BIFA – Budapest International Foto Awards; Premio Gold Medal 2022 categoria Fine Art Abstract al TIFA – Tokyo International Foto Awards; WINNER DISCOVERY OF THE YEAR 2022 categoria Fine Art- Abstract al MPA Monochrome Photography Awards 2022; “Honorable Mention 2022” categoria Fine Art-Abstract al MPA Monochrome Photography Awards 2022.
MOSTRE PERSONALI:
2015 – GEOMETRIE UMANE – GALLERIA CIVICO 8 – VIGEVANO
2021 – LA DIVINA COMMEDIA IN 12 SCATTI – MOSTRA DIFFUSA – RIVELLO – LUGLIO AGOSTO
MOSTRE COLLETTIVE: Gallerie internazionali nelle quali sono state selezionate ed esibite sia in stampa che in digitale, le sue foto:
Nel 2017:
9 dicembre QLICK GALLERY – AMSTERDAM
Nel 2018:
17 gennaio HINTERLAND GALLERY – VIENNA – AUSTRIA
25 gennaio HINTERLAND GALLERY – VIENNA – AUSTRIA
25 gennaio VALID WORLD HALL – BARCELLONA – SPAGNA
15 febbraio BERLIN BLUE ART GALLERY (BBA) – BERLINO – GERMANIA
25 febbraio HINTERLAND GALLERY – VIENNA – AUSTRIA
25 febbraio VALID WORLD HALL – BARCELLONA – SPAGNA
20 aprile ART NORDIC – COPENHAGEN – DANIMARCA
24 maggio NEW MOMENT GALLERY – BELGRADO – SERBIA
12 luglio HINTERLAND GALLERY – VIENNA – AUSTRIA
30 novembre BLANK WALL GALLERY – ATENE – GRECIA
Nel 2019:
7 febbraio NEW MOMENT GALLERY – BELGRADO – SERBIA
21 febbraio XPOZER’S NEW GALLERY – AMSTERDAM – OLANDA
12 aprile XPOZER’S NEW GALLERY – AMSTERDAM – OLANDA
18 aprile BERLIN BLUE ART GALLERY (BBA) – BERLINO – GERMANIA
8 giugno VALID WORLD HALL – BARCELLONA – SPAGNA
14 luglio PIAZZA CA’ ZANARDI (ITSLIQUID) – VENEZIA. – ITALIA
29 agosto HINTERLAND GALLERY – VIENNA – AUSTRIA
20 settembre LAURENT GALLERY – MELBOURNE – AUSTRALIA
2 ottobre ART MARKET – BUDAPEST – UNGHERIA
Nel 2020:
21 febbraio Espaço Espelho d’Água – LISBONA – PORTOGALLO
17 luglio BERLIN BLUE ART GALLERY (BBA) – BERLINO – GERMANIA
18 agosto BRICK LANE GALLERY – LONDRA – GRAN BRETAGNA
10 settembre PHOTOSYNTHESIS GALLERY – SOFIA – BULGARIA
13 novembre BERLIN BLUE ART GALLERY (BBA) – BERLINO – GERMANIA
Nel 2021:
11 marzo KONTRAST GALLERI – STOCCOLMA -SVEZIA
2l luglio 6×6 CENTRE FOR PHOTOGRAPHY – LIMASSOL – CIPRO
Nel 2022
21 gennaio BRIDGEPORT ART CENTER – CHICAGO – USA
18 febbraio FOTO ZA GALLERY – JOHANNESBURG – SUD AFRICA
25 marzo VALID WORLD HALL – BARCELLONA – SPAGNA
3 settembre CENTRO CULTURALE VILLA MARAZZI – CESANO BOSCONE – ITALIA
7 ottobre SPARKS GALLERY – SAN DIEGO – U.S.A.
10 Novembre KONTRAST GALLERY – STOCKHOLM – SWEDEN